Il panorama delle etichette per i vini è cambiato significativamente con l’introduzione della normativa europea che, a partire dal 2023, ha imposto nuove regole per la trasparenza e la tracciabilità dei prodotti. Dal dicembre di quell’anno, tutte le etichette dei vini devono includere informazioni digitali, accessibili tramite QR Code. Sebbene la modifica rappresenti una sfida, essa può anche trasformarsi in un’opportunità unica per rafforzare la comunicazione con i consumatori, migliorare la trasparenza e promuovere il brand in modo innovativo. Un nuovo obbligo legale: la trasformazione delle etichette A partire dall’8 dicembre 2023, il Regolamento Europeo n. 2021/2117 ha introdotto l’obbligo...
Etichetta ambientale, etichetta nutrizionale e ingredienti
Etichetta ambientale, etichetta nutrizionale ed etichetta ingredienti: in questo articolo ti spieghiamo le differenze e facciamo chiarezza su un tema molto attuale. Le ultime normative in tema di etichettatura vino impongono nuovi obblighi alle aziende produttrici. Ecco quali sono gli adempimenti normativi che devono rispettare le aziende vitivinicole per trasparenza e sicurezza ed evitare multe e sanzioni fino a 40.000€. [Scopri le normative in tema di etichettatura vino] Secondo il Decreto Legislativo n°16 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il primo gennaio 2023, tutti gli imballaggi devono essere etichettati per facilitare le operazioni di: raccolta, smaltimento, recupero e riciclaggio degli...
I vantaggi dell’etichetta digitale
I vantaggi dell’etichetta digitale Se hai un’azienda vitivinicola, questo articolo ti sarà molto utile: nelle prossime righe ti spieghiamo quali sono i vantaggi dell’etichetta digitale Diwitag, un obbligo che dovrai rispettare entro l’8 dicembre 2023. Il Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento Europeo, che rivede la Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea, impone alle aziende di fornire comunicazioni aggiuntive, per assicurare la trasparenza e la sicurezza delle informazioni ai consumatori. Le informazioni obbligatorie che devono essere inserite sull’etichetta digitale sono: Le normative sull’etichettatura dei vini permettono di inserire queste tre nuove informazioni obbligatorie sulle “etichette elettroniche”, le cosiddette e-label, per non...
Come funziona l’etichetta digitale
Come funziona l’etichetta digitale L’etichetta elettronica per i vini è ormai un obbligo. In questo articolo ti spieghiamo come funziona l’etichetta digitale, in pochi semplici passaggi. Secondo il Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento Europeo, che rivede la Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea, a partire dall’8 dicembre 2023 tutti i vini venduti nell’Unione Europea devono riportare nuove informazioni in etichetta. [Scopri le normative in materia di etichettatura vino] Per non consumare lo spazio ridotto delle etichette cartacee, la normativa europea permette di fornire queste informazioni aggiuntive mediante un’etichetta elettronica (la cosiddetta e-label). Le informazioni obbligatorie, da inserire sull’etichetta digitale del vino, sono:...
Le normative di etichettatura vino
I nuovi obblighi dell’Unione Europea per le etichette di vino A partire dall’8 dicembre 2023, tutti i vini venduti nell’Unione Europea devono rispettare le ultime normative in materia di etichettatura vino e riportare nuove informazioni in etichetta. Il Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento Europeo, che rivede la Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea, introduce delle novità, con l’obiettivo di assicurare la massima trasparenza a produttori e consumatori. All’interno del regolamento UE 2021/2117 si legge: “Le indicazioni obbligatorie di cui all’articolo 119 del regolamento (UE) n. 1308/2013 dovrebbero includere una dichiarazione nutrizionale e un elenco degli ingredienti. […] Tuttavia, i produttori...
Diwitag è l’etichetta digitale per il vino
Cos’è DIWITAG DIWITAG è la piattaforma che aiuta le aziende vinicole a rispettare la normativa UE in materia di etichettatura. Con DIWITAG puoi creare l’etichetta digitale per il vino (ma anche per altri prodotti alcolici o alimentari) e comunicare le informazioni obbligatorie sul tuo prodotto. Questo nell’ottica di una maggiore trasparenza nei confronti dei consumatori. DIWITAG è il primo progetto italiano che fornisce un’alternativa semplice, conforme alle normative ma soprattutto economica, per assolvere gli obblighi di legge dell’Unione Europea sulle etichette elettroniche (e-label). [Scopri i vantaggi dell’etichetta digitale Diwitag] In base ai nuovi obblighi di etichettatura dei vini emanati dalla...